In data 27 ottobre 2025 l’ARAN e le parti sindacali hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024.
pa
In data 27 ottobre 2025 l’ARAN e le parti sindacali hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024.
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 144 depositata in data 7 ottobre 2025, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 63, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 165 del 2001 (Testo Unico sul Pubblico Impiego T.U.P.I.) come modificato dall’articolo 21, comma 1, lettera a), del decreto legislativo n. 75 del […]
Per garantire l’unicità della posizione assicurativa, il legislatore ha regolato il regime pensionistico e di fine servizio rivolto al personale interessato da mobilità nell'ambito delle pubbliche amministrazioni.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 208 dell’8 settembre 2025, il Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2025, concernente l’autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito, per l’anno scolastico 2025/2026, ad assumere a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti e disponibili, un numero pari a: 347 unità di dirigenti scolastici, […]
L’INPS, con la circolare n. 118 del 12 agosto 2025, chiarisce l'applicazione dell'articolo 1, commi 131-133 della legge di bilancio 2024, introducendo importanti novità per le Pubbliche Amministrazioni nella gestione degli obblighi contributivi, relativi ai periodi precedenti al 2005.
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 135 depositata in data 28 luglio 2025, pur ribadendo che la previsione di un “tetto retributivo” per i pubblici dipendenti non contrasta di per sé con la Costituzione, ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 13, comma 1, del decreto-legge n. 66 del 2014, come convertito, che l’ha fissato nel limite di […]
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 138 depositata in data 28 luglio 2025, ha dichiarato la non fondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 80, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo n. 50 del 2016 (codice dei contratti pubblici) [la norma di riferimento oggi è l’art. 94, comma 6, del Decreto Legislativo n. 36/2023], […]
L’INPS, con il messaggio n. 1771 del 5 giugno 2025, informa che è stata implementata la procedura "Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici", per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2025, la Legge 9 maggio 2025, n. 69, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni.