L’Inail, con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze e l’erogazione della speciale elargizione per i familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti a seguito di contagio da Covid-19.
notizie
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2023, il Decreto Legge 2 gennaio 2023, n. 1, con disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
L'INPS, con il messaggio n. 4664 del 29 dicembre 2022, indica gli oggetti individuati per la Comunicazione bidirezionale con le aziende agricole (Allegato n. 1), precisando che l’inserimento della Comunicazione bidirezionale delle aziende agricole nel Cassetto previdenziale del contribuente non consentirà l’utilizzo delle eventuali corrispondenti funzioni presenti nel Cassetto previdenziale per aziende agricole per l’inserimento di nuove richieste.
L'INPS, con il messaggio n. 4681 del 30 dicembre 2022, comunicare che, in merito alla facoltà di riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici, è stata aggiunta, alle funzionalità online dedicate, una modalità che adotta il criterio della riserva matematica per i soggetti che hanno periodi di riscatto e/o lavorativi collocati nel sistema di calcolo retributivo della futura pensione.
Il Ministero del Lavoro informa che fino al 31 gennaio 2023 le comunicazioni per i soggetti "fragili", ovvero coloro che sono affetti dalle patologie e condizioni individuate dal decreto del Ministro della Salute, dovranno essere trasmesse mediante l'applicativo disponibile al sito servizi.lavoro.gov.it, denominato "Smart working semplificato".
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 0051961 del 31 dicembre 2022, con l'aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Il 27 dicembre 1947 il Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola, a Palazzo Giustiniani, firmava la Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall'Assemblea Costituente, che entrava in vigore il 1° gennaio 1948.