L'INPS, con il messaggio n. 1351 dell'11 aprile 2023, in merito alle domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà, fornisce il modello del file per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2023.
ammortizzatori sociali
Il Ministero del Lavoro ed il Ministero dell'Economia hanno sottoscritto il decreto interministeriale con la ripartizione tra le Regioni delle risorse, a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione per le aree di crisi industriale complessa.
Lo STUDIO ZIVERI SRL organizza un evento gratuito dal titolo: “Le novità in materia di Ammortizzatori Sociali 2023”.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di febbraio 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 1022 del 14 marzo 2023, fornisce le indicazioni relative alle modalità di fruizione dell’esonero di cui all’articolo 11, comma 2, del decreto-legge n. 21/2022, nonché i criteri utilizzati dall’Istituto per la determinazione dell’esonero medesimo e di quello previsto dall’articolo 7, comma 1, del decreto-legge n. 4/2022.
L'INPS, in un comunicato stampa del 6 marzo 2023, ricorda ai beneficiari della NASpI l’obbligo di trasmettere la dichiarazione di reddito presunto 2023 (NASpI-COM).
L'INPS, con il messaggio n. 795 del 23 febbraio 2023, in merito alle modalità di compilazione del flusso UniEmens in riferimento all’assegno per il nucleo familiare a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS (v. anche messaggio n. 4167/2022), precisa che il codice causale già in uso “L023” assume il significato di ...