È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023, la Legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione con modificazioni, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
ammortizzatori sociali
L'INPS, con il messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023, informa gli utenti che il servizio di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) rappresenta ora l’unica modalità per accedere all’indennità mensile di disoccupazione.
L'INPS, con il messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023, comunica, nell'ambito nella piattaforma "OMNIA IS", il rilascio in produzione del nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria.
L'INPS, con il messaggio n. 2325 del 22 giugno 2023, in relazione alle diverse gestioni previdenziali, fornisce le istruzioni relative alle modalità di esposizione nei flussi di denuncia dei nuovi codici evento istituiti per consentire la corretta alimentazione del conto assicurativo del lavoratore con la predetta contribuzione figurativa in corrispondenza delle giornate indennizzate con l’“ammortizzatore sociale unico”.
L'INPS, con il messaggio n. 2264 del 16 giugno 2023, fornisce le istruzioni operative per l'inoltro delle domande di sostegno al reddito per i datori di lavoro ed i lavoratori dipendenti del settore privato colpiti dagli straordinari eventi alluvionali che, nel corso del mese di maggio 2023, hanno interessato numerosi territori della regione Emilia-Romagna.
L'INPS, con il messaggio n. 2178 del 12 giugno 2023, comunica che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto provvederà a erogare la somma aggiuntiva, c.d. quattordicesima, di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81.
L'INPS, con la circolare n. 53 dell'8 giugno 2023, illustra i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal decreto–legge n. 61/2023 a sostegno di imprese e lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Inoltre, fornisce indicazioni per accedere alla nuova misura di sostegno al reddito.
L'INPS, con la circolare n. 53 dell'8 giugno 2023, illustra i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal decreto–legge n. 61/2023 a sostegno di imprese e lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Inoltre, fornisce indicazioni per accedere alla nuova misura di sostegno al reddito.
La pagina dedicata al 12° Forum OneLavoro 2023, svolto online lo scorso 25 maggio 2023, in collaborazione con Wolters Kluwer: "Mondo del Lavoro 2023: novità e prospettive"