L'INPS, con il messaggio n. 149 del 15 gennaio 2025, fornisce ulteriori precisazioni in merito alla presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l’anno 2025, riferita all’anno di competenza 2024.
spettacolo
L'INPS, con il messaggio n. 112 del 13 gennaio 2025, comunica che a decorrere dal 15 gennaio 2025 è nuovamente reso disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l’anno 2025, riferita all’anno di competenza 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 2258 del 17 giugno 2024, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso la decisione di reiezione, da parte dell'Istituto, delle domande per l'indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, prevista dal decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175.
L'INPS, con la circolare n. 56 dell'8 aprile 2024, illustra il regime contributivo (introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2024, con il decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175) relativo all'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo.
L'INPS, con la circolare n. 2 del 3 gennaio 2024, fornisce le istruzioni amministrative in materia di indennità di discontinuità, introdotta dal decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175, a decorrere dal 1° gennaio 2024, a favore dei lavoratori autonomi e subordinati iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.
L'INPS, con il messaggio n. 4382 del 6 dicembre 2023, ulteriori precisazioni in merito all'indennità di discontinuità prevista a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo da parte del Decreto legislativo n. 175, del 30 novembre 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 4332 del 4 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni circa l'indennità di discontinuità prevista a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo da parte del Decreto legislativo n. 175, del 30 novembre 2023.
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2023, il Decreto Legislativo 30 novembre 2023, n. 175 , di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, con il riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l'introduzione di un'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023, il Decreto Interministeriale 25 luglio 2023 con l'individuazione dei lavoratori discontinui del settore dello spettacolo.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 48 del 28 agosto 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo relativo al riordino e alla revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo.