L'INPS, con il circolare n. 178 del 26 novembre 2021, fornisce le istruzioni amministrative per l’attuazione dell’articolo 1, comma 12, della legge n. 160 del 2019, in materia di esenzione ai fini fiscali delle somme erogate a titolo di anticipazione NASpI, in un’unica soluzione, per la sottoscrizione di quote di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio.
prassi
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio delle politiche occupazionali e del lavoro con i dati relativi al 2020.
L'INPS, con il messaggio n. 4131 del 24 novembre 2021, informa che per le cartelle di pagamento, notificate dall’Agente della riscossione dal 1° settembre al 31 dicembre 2021, viene prolungato fino a 150 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti), il termine per il relativo pagamento senza l’applicazione di ulteriori somme aggiuntive.
L'INPS, con il messaggio n. 4132 del 24 novembre 2021, comunica di aver rilasciato la procedura telematica di acquisizione delle domande - da parte dei Comuni - per ricevere il contributo denominato “Reddito di Libertà”, destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l’autonomia.
L'INPS, con il circolare n. 175 del 22 novembre 2021, illustra il riconoscimento ai beneficiari del Reddito di cittadinanza (Rdc), che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa entro i primi dodici mesi di fruizione del Rdc, di un beneficio addizionale in unica soluzione pari a sei mensilità del Rdc, nei limiti di 780 euro mensili, nonché le modalità di richiesta e di erogazione ai beneficiari del Reddito di cittadinanza del beneficio addizionale.
L’INPS, nell’ambito delle iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), partecipa al progetto dell‘Unione europea “Single Digital Gateway” (SDG).
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di dicembre 2021.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, con la quale, ha fornito un parere in merito alla sussistenza di profili di illiceità a carico del datore di lavoro che modifichi in CIGO con causale Covid-19 le giornate di ferie richieste dai lavoratori "già programmate e concesse".
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, con la quale, ha fornito un parere in merito alla sussistenza di profili di illiceità a carico del datore di lavoro che modifichi in CIGO con causale Covid-19 le giornate di ferie richieste dai lavoratori "già programmate e concesse".
ita_provincia_bolzanoLa Provincia Autonoma di Bolzano, con l'ordinanza presidenziale n. 34 del 22 novembre 2021, dispone la zona Rossa per 21 Comuni: Rodengo, San Pancrazio, Caines, Vandoies, Ultimo, Martello, Castelbello-Ciardes, Naz-Sciaves, Senales, Plaus, Castelrotto, Marlengo, Laion, Postal, Ortisei, Moso in Passiria, Funes, Santa Cristina Valgardena, Rasun Anterselva, Rio di Pusteria.