L'INPS, con il messaggio n. 4689 del 28 dicembre 2021, comunica che, alla luce di quanto previsto dall’articolo 12-ter del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, il precedente messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495 deve intendersi superato.
prassi
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota n. 2008 del 24 dicembre 2021, con la quale ha fornito un chiarimento in merito alla individuazione dell’ambito di operatività dell’art. 24 del D.Lgs. n. 286/1998 in riferimento ad istanze concernenti l’assunzione di lavoratori extracomunitari da adibire all’attività florovivaistica in forza dei flussi di ingresso stagionale previsti per l’anno 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 4676 del 27 dicembre 2021, comunica, in accordo con il Piano Strategico ICT dell’Istituto, a decorrere dal 27 dicembre 2021 il rilascio di una nuova versione dell’applicativo “Comunicazione Cessazione TFS” che consentirà di velocizzare, semplificare e guidare la compilazione del modello telematico di comunicazione di cessazione ai fini del TFS da parte degli operatori delle pubbliche Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
L'INPS, con il messaggio n. 4659 del 24 dicembre 2021, informa che è stata avviata la verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero da Citibank NA, quale fornitore del servizio di pagamento delle pensioni al di fuori del territorio nazionale, poiché, in base al contratto che disciplina il servizio, la Banca, in adempimento dell’obbligo di assicurare la regolarità dei pagamenti, è tenuta ad effettuare un accertamento generalizzato dell’esistenza in vita dei titolari di prestazioni in essere.
L'INPS, con il messaggio n. 4637 del 23 dicembre 2021, comunica che sono terminate le operazioni di elaborazione e invio delle situazioni debitorie delle aziende committenti, sia pubbliche che private, che hanno denunciato tramite il flusso Uniemens il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata, per il periodo di competenza 2020 o anni precedenti per i quali non siano ancora decorsi i termini prescrizionali.
L'INPS comunica che è stato pubblicato il bando di concorso Contributi per handicap grave e grave malattia anno 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 4624 del 23 dicembre 2021, fornisce le modalità operative inerenti al conguaglio delle prestazioni erogate in merito alle autorizzazioni per le quali risulta spirato il termine decadenziale.
La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha pubblicato la nota n. 2002 del 23 dicembre 2021, con la quale ha fornito un chiarimento in merito alla corretta modalità di esposizione degli importi oggetto di diffida accertativa ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004.
L’INPS ha emanato la circolare n. 194 del 23 dicembre 2012, con la quale fornisce la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2021, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali.
La perequazione delle pensioni è la rivalutazione annuale degli importi dei trattamenti pensionistici per adeguarli al costo della vita. Ha l’obiettivo di proteggere il potere d’acquisto delle pensioni, mettendole al riparo, almeno in parte, dall’erosione dovuta all’inflazione.