La legge 25 febbraio 2022, n. 15, il cosiddetto decreto Milleproroghe 2022, prevede che nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni non si applichino, fino al 31 dicembre 2022, le disposizioni sulle sanzioni civili, in riferimento ai crediti contributivi relativi alle contribuzioni di previdenza e assistenza sociale obbligatoria (per periodi di competenza fino a tutto il 31 dicembre 2017).
pa
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2022, il Decreto 23 marzo 2022 titolato "Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione".
E' stato firmato, nella giornata del 9 maggio 2022, dall'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Centrali, il nuovo CCNL per il personale del comparto funzioni centrali per il triennio 2019-2021.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2021, con il riparto delle risorse del fondo per la progressiva armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale appartenente alle aree professionali e del personale dirigenziale dei Ministeri.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 290 del 6 dicembre 2021, il DPCM 27 ottobre 2021, con la riduzione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, al personale delle Forze di polizia e delle Forze armate - anno 2021.
FPÈ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 13 ottobre 2021, il Decreto 8 ottobre 2021 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, recante "Modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni".