L'INPS, con il messaggio n. 891 del 2 marzo 2023, informa le pubbliche Amministrazioni che per quanto riguarda la presentazione, da parte dei datori di lavoro del settore pubblico, delle domande di rilascio del documento portatile A1 riguardanti il distacco dei dipendenti pubblici, è stato prorogato il periodo transitorio fino al 30 settembre 2023.
pa
L'INPS, con il messaggio n. 674 del 14 febbraio 2023, fornisce le indicazioni operative in materia di welfare aziendale, adottate con i decreti Aiuti bis e quater, per i datori di lavoro con lavoratori iscritti alla Gestione pubblica.
L'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 25 gennaio 2023, il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali - Triennio 2019-2021
Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali.
In data 2 novembre 2022 l'Aran e le parti sindacali hanno definitivamente sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2019/2021.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022, il Decreto 2 settembre 2022 riguardante l'opzione per il mantenimento o meno dell'iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 5 ottobre 2022, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al DPR 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.
L'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) comunica di aver sottoscritto, in data 10 agosto 2022, il CCNQ per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale di cui all’art. 7 del CCNQ 3 agosto 2021.
Il Consiglio dei Ministri, all'interno del Decreto Legge n. 73/2022, ha, tra le altre cose, fornito alcuni chiarimenti in materia di indennità una tantum (prevista dall'articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50) per i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 80 del 26 Maggio 2022, ha approvato un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di un sistema organico degli incentivi alle imprese.