notizie
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Ministeriale n. 187/2021 del 23 settembre 2021, concernente la rivalutazione degli importi delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio 2021, adottato sulla base della deliberazione n. 204 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 20 luglio 2021.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme ha istituito un Osservatorio Nazionale di cui fanno parte i rappresentanti del governo, delle principali stazioni appaltanti pubbliche e delle organizzazioni sindacali più rappresentative del settore edile.
Il Garante per la protezione dei dati personali pubblica un vademecum con il quale fornisce consigli di base per impostare password sicure e gestirle in modo accorto.
L'INPS, con la circolare n. 158 del 22 ottobre 2021, fornisce le istruzioni riguardo la sospensione dell’applicazione delle riduzioni applicabili agli importi del trattamento di mobilità in deroga nei casi di terza e quarta proroga (ai sensi dell’articolo 38, comma 2-bis, del decreto-legge n. 73/2021, c.d. decreto Sostegni bis).
Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021, l'Ordinanza 22 ottobre 2021, con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 23 ottobre 2021, la Legge 21 ottobre 2021, n. 147, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante: «misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonche' ulteriori misure urgenti in materia di giustizia».