Il Ministero del Lavoro, con il Decreto ministeriale n. 170 del 6 agosto 2021, definisce l'entrata in vigore degli standard e delle regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia.
notizie
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 29 ottobre 2021, informa dell'avvio di nuove funzionalità relative alla procedura “Greenpass50+” per il servizio di verifica della Certificazione verde Covid-19 (green pass).
L'INPS, con la circolare n. 164 del 3 novembre 2021, fornisce le istruzioni operative per il recupero delle somme spettanti con riferimento agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, alle aziende di pubblico trasporto locale per gli oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ed il Ministero del Lavoro, hanno pubblicato la nota congiunta n. 1659 del 29 ottobre 2021, con la quale hanno fornito alcuni chiarimenti sulla nuova modulistica in uso per la comunicazione dei distacchi transnazionali disciplinati dal Decreto Legislativo n. 136/2016, recentemente modificato dal Decreto Legislativo n. 122/2020.
L'Istat ha pubblicato la nota mensile, del 3 novembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Settembre 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 29 ottobre 2021, comunica l'avvio della prima fase di rilascio del nuovo servizio per la presentazione della ”Domanda Unificata UNI–CIG” per i trattamenti di cassa integrazione in deroga, deroga ”plurilocalizzata” e per l’assegno ordinario con causali COVID-19.
L'INPS, con la circolare n. 163 del 29 ottobre 2021, fornisce indicazioni in materia pensionistica per la tutela previdenziale in favore dei lavoratori assicurati presso il Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo secondo quanto introdotto dall’articolo 66, commi da 17 a 19, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.