istatL'Istat ha pubblicato, in data 1° dicembre 2022, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad ottobre 2022.
notizie
L'ANPAL pubblica, in data 30 novembre 2022, il Terzo rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari, che analizza le caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati tra il 2019 e il 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 4315 del 30 novembre 2022, comunica l’avvio del ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021/2022.
L'INPS, con il messaggio n. 4314 del 30 novembre 2022, a seguito del completamento della prima fase di gestione centralizzata delle domande, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di eventuali riesami da parte dei richiedenti le cui domande sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti, nonché le indicazioni per la gestione dei medesimi.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022, il Decreto 23 novembre 2022 con l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
L’Agenzia delle Entrate, in un comunicato del 29 novembre 2022, informa che è stato spostato il termine per l’invio dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato Covid-19, dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023.
Alleghiamo il testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato del disegno di legge di bilancio per l’anno 2023.
L'INPS, con la circolare n. 129 del 28 novembre 2022, rende nota la realizzazione di un punto di accesso unificato per l’invio telematico delle domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali da parte degli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’Istituto e si forniscono le indicazioni per l’utilizzo dell’applicativo, consultabile attraverso i diversi dispositivi mobili e fissi (cellulari, tablet, pc).
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 20 ottobre 2022, riguardante l'esonero contributivo per le aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere e ulteriori interventi per la promozione della parità salariale di genere e della partecipazione delle donne al mercato del lavoro.