In data 27 ottobre 2025 l’ARAN e le parti sindacali hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024.
notizie
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 6 novembre 2025, un approfondimento dedicato alla disciplina sui riders.
In data 5 novembre 2025 è stata sottoscritta, tra la Confcommercio-Imprese per l’Italia e Manageritalia, l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. Queste le novità fornite da un comunicato di Manageritalia: Trattamento economico È stato definito un aumento mensile lordo a regime pari a […]
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con decreto direttoriale, i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande inerenti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico realizzati nell’ambito degli Accordi per l’innovazione tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali. Le domande potranno essere inviate a […]
Il Direttore Generale dell’INPS, Valeria Vittimberga, in occasione dell’incontro con la Cassa Nazionale di Assicurazione Sociale della Repubblica di Moldova (CNAS), ha sottolineato l’importanza dell’Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Moldova, firmato a Roma il 31 ottobre 2024 ed entrato in vigore nel 2025, quale strumento di tutela per migliaia di lavoratori e pensionati dei due […]
L’INPS, con il messaggio n. 3322 del 5 novembre 2025, in virtù della sentenza n. 115, del 21 luglio 2025 della Corte Costituzionale, informa che non possono essere considerate indebite le fruizioni di congedo di paternità obbligatorio da parte della lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile, precedenti il […]
“La direttiva macchine, l’AI Act e la formazione per le attrezzature da lavoro di vecchia e nuova generazione”, è questo il titolo del quinto modulo del corso di formazione sul nuovo Accordo Stato-Regioni, in programma venerdì 7 novembre, alle 16:30. Il ciclo di appuntamenti, sei in tutto, ha già visto alternarsi gli interventi di diversi […]
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 162 depositata in data 4 novembre 2025, ha dichiarato inammissibili i dubbi di legittimità costituzionale formulati dal Tribunale ordinario di Ravenna, sezione lavoro, nei confronti dell’articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 4 del 2019, convertito nella legge n. 26 del 2019, nella parte in cui – secondo l’interpretazione […]
In data 31 ottobre 2025 è stato sottoscritto, tra FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica – Raggruppamento Laterizi e Assobeton, l’accordo per il rinnovo del CCNL del settore Laterizi e Manufatti Industria, che interessa circa 18 mila lavoratrici e lavoratori in tutta Italia.