Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 80 del 26 Maggio 2022, ha approvato un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di un sistema organico degli incentivi alle imprese.
normativa italiana
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 80 del 26 Maggio 2022, ha approvato un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di un sistema organico degli incentivi alle imprese.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, in data 26 maggio 2022, la Relazione sullo stato di attuazione del PNRR, con gli obiettivi che il Governo si è dato a giugno 2022.
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 23 maggio 2022, la Legge 19 maggio 2022, n. 5, dei conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, riguardante le «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria».
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2022, la Legge 20 maggio 2022, n. 51, di conversione del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante: «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina».
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, il Decreto Legge n. 17 maggio 2022, n. 50, con misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 2 maggio 2022, il Decreto Legge n. 2 maggio 2022, n. 38, con ulteriori misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, il Decreto Legge n. 30 aprile 2022, n. 36, con ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28 aprile 2022, la Legge 27 aprile 2022, n. 34, di conversione del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante: «Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali».
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 27 aprile 2022, la Legge 7 aprile 2022, n. 32, con le deleghe al Governo per l'adozione, il riordino e il potenziamento di disposizioni volte a sostenere la genitorialità e la funzione sociale ed educativa delle famiglie, per contrastare la denatalità, per valorizzare la crescita armoniosa e inclusiva dei bambini e dei giovani, per sostenere l'indipendenza e l'autonomia finanziaria dei giovani nonché per favorire la conciliazione della vita familiare con il lavoro di entrambi i genitori e per sostenere, in particolare, il lavoro femminile.