Nella seduta di mercoledì 16 novembre 2022, il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 311 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 144/2022 (cd decreto Aiuti ter), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energia, imprese e PNRR, approvato dalla Camera.
normativa italiana
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 4 del 10 novembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti.
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022, il Decreto Legislativo 5 ottobre 2022, n. 163, riguardante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28febbraio 2021, n. 36, in attuazione dell'articolo 5 della legge 8agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 99 del 19 ottobre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, riguardante l'attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 5 ottobre 2022, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al DPR 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022, il Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144, con ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022, la Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, riguardante «Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali».
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 16 settembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Nella seduta di martedì 13 settembre 2022, il Senato ha approvato con modifiche - con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni - il ddl (2685) di conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (decreto aiuti-bis).