Il Ministero del Lavoro ha aggiornato, nel mese di settembre 2024, le Faq riguardanti l'Assegno di Inclusione ed il Supporto Formazione Lavoro.
ministero del lavoro
Il Ministro del Lavoro informa che è stato pubblicato, nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024, il decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”.
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024, il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024 con il Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto, in data 17 settembre 2024, il protocollo d’intesa tra Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro e l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas), con l’obiettivo di garantire alle persone con disabilità il pieno accesso alle opportunità lavorative.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 7 del 12 settembre 2024, con la quale richiama l’attenzione sulla necessità di mantenere costantemente sotto osservazione e documentare l’effettivo stato di conservazione delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) mediante le attività, sia ordinarie che straordinarie, di controllo e manutenzione, effettuate da personale delle ditte utilizzatrici […]
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto n. 50 dell’8 agosto 2024, con il quale, a seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati dagli istituti di vigilanza privata, con […]
Il Ministero del Lavoro informa che sono stati eseguiti a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti i pagamenti del contributo, relativo all’annualità 2024, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili.
Il Ministero del Lavoro informa che è stato firmato il Decreto Ministeriale n. 125 del 26 luglio 2024 che liquida le risorse in favore degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2023 (Tabella 3) e determina le risorse prenotate per gli assistenti sociali previsti in servizio nel 2024 (Tabella 4), sulla base dei dati inseriti sulla Piattaforma SIOSS.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 16 luglio 2024, concernente il Fondo vittime amianto.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto dell'11 giugno 2024, con il quale, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 151 del 24 settembre 2015, modifica le modalità di versamento dell’autocertificazione dell’esonero dall’obbligo degli addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille.