Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 37 del 23 agosto 2022, con la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell'industria metalmeccanica e della installazione di impianti,
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, di attuazione della norma contenuta nel cd. decreto Semplificazioni, con il quale si prevede che il datore di lavoro comunichi in via telematica al Ministero del lavoro i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile.
Il Ministero del Lavoro informa che l'articolo 25-bis del D.L. n. 73 del 21 giugno 2022 ha stabilito la sospensione per il periodo dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 dei termini dei procedimenti di verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l'iscrizione nel RUNTS delle ODV e delle APS coinvolte nel processo di trasmigrazione ex articolo 54 del Codice del Terzo settore.
Il Ministero del Lavoro informa che nella giornata di mercoledì 24 agosto 2022 saranno effettuati interventi di manutenzione programmata sul portale istituzionale.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 8 agosto 2022, il Decreto n. 112 del 20 giugno 2022 concernente la rideterminazione degli importi del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per l'esercizio finanziario 2022.
Il Ministero del Lavoro ha firmato il Decreto n. 139 del 2 agosto 2022 ove sono state adottate le “Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale”.
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 11379 del 4 agosto 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla nozione di “interesse sociale” e di “particolare interesse sociale”, prevista dall'articolo 5 del Codice del Terzo settore quando declina le attività di interesse generale.
Il Ministero del Lavoro informa che è stato emanato il Decreto interministeriale (Lavoro-Economia) che stabilisce le modalità di programmazione ed erogazione delle risorse residue, pari a oltre 322 milioni di euro.
Il Ministero del Lavoro ha firmato il Decreto Interministeriale che interessa l'adeguamento della disciplina del Fondo di Integrazione Salariale, già istituito presso l'INPS, alla luce delle modifiche introdotte in sede di Riforma degli Ammortizzatori sociali dalla Legge di Bilancio 2022.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 63 del 1 agosto 2022 con il decimo elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione dei LAVORI SOTTO TENSIONE e dei soggetti formatori.