Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, i Decreti del Ministero del Lavoro riguardanti le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa).
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro, in data 8 agosto 2023, ha emanato i Decreti ministeriali con le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) dedicata ai beneficiari dell'assegno di inclusione.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 4 agosto 2023, il Decreto Interministeriale 21 luglio 2023 con l'adeguamento del contributo annuo dello Stato, in favore del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, relativo all'anno 2022.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2023, il Decreto 28 giugno 2023 con la determinazione del contingente triennale 2023/2025 per l'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023, ha adottato il quarantaduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto del 26 maggio 2023 n. 78, relativo alla sperimentazione del Reddito alimentare, di cui alla Legge 29.12.2022 n. 197, articolo 1, commi 434 e 435.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto dell’8 giugno 2023, n. 84, concernente la rivalutazione annuale dell'assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2023 e adottato sulla base della deliberazione del Consiglio di amministrazione INAIL n. 117 del 15 maggio 2023.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una informativa con le indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, il Decreto direttoriale n. 74 del 5 maggio 2023, concernente l’assegnazione delle risorse per l’annualità 2023 ai Fondi Paritetici Interprofessionali, di cui al decreto Interministeriale del 14 marzo 2023.
Il Ministero del Lavoro informa che la legge n. 85 del 3 luglio 2023, nel convertire con modificazioni il decreto-legge n. 48 del 4 maggio 2023, ha prorogato al 30 settembre 2023 il diritto per i lavoratori fragili nel settore pubblico e privato di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile.