ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 8 novembre 2023, concernente la "Riduzione dei premi e dei contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, in attuazione dell'art. 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147. Misura della riduzione 2024”.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che la piattaforma per il Bonus trasporti si riattiverà a partire dalle ore 8.00 del primo dicembre 2023 per consentire ai cittadini, con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro, di procedere alla richiesta del bonus, utilizzando i fondi residui generati dal mancato utilizzo di quelli richiesti nel mese di novembre.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 142 del 22 novembre 2023, ha adottato il 44° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023, con il quale individua, per l'anno 2024, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, per l'applicazione degli incentivi all'assunzione previsti dall'articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2023, il Decreto Interministeriale 10 ottobre 2023 finalizzato alla revisione delle tabelle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, di cui agli articoli 3 e 211 del decreto del Presidente della Repubblica n. 1124 del 30 giugno 1965.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto n. 132, del 31 ottobre 2023, concernente la “Determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per malattie e lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023”.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, distintamente per gli operai e per gli impiegati, con decorrenza dal mese di ottobre 2023.
Il Ministero del Lavoro ha emanato, ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, il Decreto Interministeriale 10 ottobre 2023 finalizzato alla revisione delle tabelle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura.
Il Ministero del Lavoro informa che per accedere al contributo previsto dall’articolo 8, comma 2 del decreto-legge n. 144/2022, la piattaforma informatica, gestita da Invitalia s.p.a., sarà aperta dalle ore 12.00 dell’8 novembre 2023 fino alle ore 12.00 del 12 dicembre 2023.