Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Interministeriale n. 2975 del 27 ottobre 2023, con la riduzione dei premi per gli artigiani per l'anno 2023.
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre 2023, il Decreto 13 dicembre 2023, attuativo dell'Assegno di inclusione.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2023, il Decreto 17 novembre 2023 con l'attribuzione di risorse all'INPS del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili 2023.
Il Ministero del Lavoro informa che dal 18 dicembre 2023 al via le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI).
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 407 del 13 dicembre 2023, di approvazione del modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE, nonché delle relative istruzioni per la compilazione.
Il Ministero del Lavoro informa che dal 13 dicembre 2023 il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è consultabile da parte di tutti i cittadini.
Parte la nuova campagna informativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (spot tv e radio) per informare i cittadini che dal primo gennaio 2024 potranno accedere al nuovo strumento dell’Assegno di inclusione, istituito tramite il cosiddetto Decreto Lavoro 2023.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 11 dicembre 2023, la Nota trimestrale relativa al III trimestre 2023, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il Ministero del Lavoro informa che sono in programma il 19 e 20 dicembre,dalle 14:30 alle 16:30, due webinar sull’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro. I due incontri sono indirizzati principalmente ai Comuni, ma aperti alla partecipazione di altri attori, coinvolti nell'attuazione delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa.
Il Ministero del Lavoro informa che per far fronte ai rincari c'è tempo fino alle ore 12.00 di martedì 12 dicembre 2023 per richiedere online il contributo di massimo 30mila euro per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale sostenuti nei primi tre trimestri del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021.