Il Ministro del lavoro ha emanato la nota n. 3337 del 21 febbraio 2024, con la quale fornisce indicazioni sulla fase di transizione tra Reddito di Cittadinanza e Assegno di Inclusione relativamente agli indicatori e dati disponibili agli operatori di Regioni, Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e Comuni nel pannello di monitoraggio "Dashboard per la programmazione locale delle misure di contrasto alla povertà".
ministero del lavoro
Il Ministro del lavoro comunica che entro il 31 marzo 2024, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione per beneficiare del rimborso dell’indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale, anno di competenza 2023.
Il Ministro del lavoro, Marina Calderone, ha svolto una informativa al Consiglio dei ministri in merito alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla quale ha fatto seguito un ampio e proficuo confronto.
Il Ministero del Lavoro annuncia un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela della sicurezza nella filiera degli appalti.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che ad un mese dall’entrata in vigore, l’Assegno di inclusione ha raggiunto 480mila nuclei familiari, a fronte di una platea potenziale di 737mila.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 9 del 14 febbraio 2024, ha adottato il 47° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il Ministero per le Disabilità, di concerto con il Ministero del Lavoro, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, il Decreto 30 novembre 2023 con i criteri e le modalità di riparto di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare per l'anno 2023.
Il Ministero del Lavoro comunica la sottoscrizione dell’Accordo di sicurezza sociale bilaterale fra Italia e Albania che regolerà le prestazioni pensionistiche e le indennità di disoccupazione, malattia e maternità di coloro che esercitano o hanno esercitato un’attività subordinata o autonoma nei due Stati.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 2 del 24 gennaio 2024, con cui viene indetta, per l’anno 2024, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro.