ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto ministeriale n. 50, del 28 marzo 2024, con il quale si è costituita, presso l’INL, la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 39 del 22 aprile 2024, ha adottato il 50° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 12 aprile 2024, n. 62 è stato determinato, per l’esercizio finanziario 2024, l’importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatesi tra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024, in […]
Il Ministero del Lavoro, al fine di accompagnare l’applicazione delle nuove norme alla luce del correttivo al decreto legislativo n. 36/2021, ha pubblicato un documento, realizzato in compartecipazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani, che riassume i punti cardine della riforma del lavoro sportivo (definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste e adempimenti obbligatori).
Il Ministero del Lavoro ha comunicato la data di apertura del sito dedicato alla redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti.
Il Ministero del Lavoro ha adottato il Decreto Direttoriale n. 23 del 4 aprile 2024, concernente la determinazione costo medio giornaliero del lavoro per il personale dipendente da imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali in appalto, per gli operai e per gli impiegati, è aggiornato a decorrere dai mesi di gennaio e marzo 2024 e gennaio e dicembre 2025.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 6062 del 28 marzo 2024, con la quale stabilisce che, in fase di prima attuazione e solo per le domande presentate entro il 29 febbraio 2024, il termine dei 120 giorni sarà calcolato a partire dall’invio del flusso delle domande ADI sulla Piattaforma GePI, e non dalla sottoscrizione del PAD.
Il Ministero del Lavoro ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul valore e sui vantaggi del lavoro regolare, in contrapposizione al disvalore sociale prodotto dal lavoro irregolare.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 36 del 28 marzo 2024, ha adottato il 49° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.