Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto un Protocollo d’intesa per l’interoperabilità dei rispettivi sistemi informativi al fine di rafforzare le politiche di inclusione sociale e lavorativa, con particolare attenzione ai giovani Neet, coloro che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi formativi.
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare interministeriale n. 8524 del 30 ottobre 2025, di rettifica alla circolare n. 8047 del 16 ottobre 2025, recante la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2026-2028.
Il Ministero del Lavoro informa che dal 30 novembre al 10 dicembre 2025 decorrerà il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025, attraverso l’applicativo web "sgravicdsonline”.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 29 settembre 205, con la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2025.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2025, il Decreto 31 luglio 2025, con la definizione dei criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attività o percorsi di volontariato.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2025, il Decreto 17 settembre 2025 riguardante la modifica dei criteri di ripartizione delle risorse per le spese di personale destinate al Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 30 settembre 2025, concernente la riduzione dei premi e dei contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, come disposto dalla legge n. 147/2013.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025, riguardante ulteriori disposizioni attuative del D.P.C.M. del 2 ottobre 2025, recante la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2026-2028.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, con la quale fornisce chiarimenti in merito alla necessità di convalida delle dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte dei genitori lavoratori tutelati dall’art. 55, comma 4, del decreto legislativo n. 151/2001.