L'INPS, con la circolare n. 89 del 16 settembre 2024, informa che, in base alla decisione della Banca Centrale Europea di ridurre il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, l’interesse di dilazione per la regolarizzazione rateale dei debiti per contributi e sanzioni civili è pari al tasso del 9,65% annuo e trova applicazione con riferimento alle rateazioni presentate a decorrere dal 18 settembre 2024.
inps
L'INPS, con il messaggio n. 3025 del 13 settembre 2024, comunica il rilascio della funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico per le agenzie per il Lavoro autorizzate all'attività di intermediazione.
L'INPS, con il messaggio n. 3013 del 12 settembre 2024, fornisce alcune indicazioni per il pagamento della contribuzione in scadenza il 16 settembre 2024 per i datori di lavoro agricoli operanti nelle zone dove si è affrontata l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3006 del 11 settembre 2024, informa che a partire dal 20 settembre 2024, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025.
L'INPS, con il messaggio n. 2977 del 6 settembre 2024, facendo seguito al messaggio n. 2575 del 10 luglio 2024, con il quale sono state fornite le indicazioni operative per l’accesso alla misura in oggetto, comunica che sono state messe a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della “Carta Dedicata a te”, misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
L’INPS, con il messaggio n. 2976 del 6 settembre 2024, comunica che le graduatorie, per l’erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), sono consultabili attraverso il servizio “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”, accedendo con la propria identità digitale SPID […]
L'INPS, con un comunicato stampa del 29 agosto 2024, informa che, al fine di ridurre il rischio di erogazione di prestazioni indebite, è impegnato a eliminare gradualmente il pagamento delle pensioni all’estero tramite l’emissione e la spedizione, al pensionato, di un assegno di deposito non trasferibile.
L'INPS, con il messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024, fornisce le istruzioni operative per l’inoltro delle domande relative alla concessione del bonus, previsto dall'art. 28, comma 1, del DL n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro), in favore dei datori di lavoro del Terzo settore che assumono disabili under 35 con contratto a tempo indeterminato.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di luglio 2024.
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia” con i dati relativi al primo semestre 2024, che monitora il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici, considerando i certificati medici inviati dal medico e le visite mediche di controllo effettuate dall’Istituto.