L'INPS, con il messaggio n. 3148 del 24 settembre 2024, comunica che dal 1° ottobre 2024 entra in vigore il nuovo Regolamento per le prestazioni di assistenza sanitaria in favore degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e ai loro familiari assistibili.
inps
L'INPS, con il messaggio n. 3158 del 25 settembre 2024, comunica il rilascio del nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo - SOLIMARE.
L'INPS, con il messaggio n. 3138 del 24 settembre 2024, comunica che sono state rese disponibili nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario in oggetto e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
L'INPS, con il messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, fornisce chiarimenti in ordine all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3078 del 19 settembre 2024, fornisce ulteriori indicazioni operative, in merito alla possibilità di ricostituire le prestazioni di esodo, di rideterminare l’importo della prestazione e la sua scadenza, in presenza di contribuzione accreditata a seguito di domanda presentata successivamente all’accesso in esodo come, ad esempio, per la domanda di accredito figurativo per il servizio militare o per la domanda di riscatto/ricongiunzione, non valutata né ai fini della verifica del diritto né della quantificazione dell’importo.
L'INPS ha pubblicati i dati di giugno 2024 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che riporta i numeri relativi ad Assunzioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro.
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che riporta anche i dati relativi all’Assegno destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) per gli anni 2022 e 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3028 del 13 settembre 2024, illustra i termini e le modalità di adesione al Fondo credito per i dipendenti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
L'INPS, con il comunicato stampa del 16 setembre 2024, informa dell'avvicinamento della scadenza per richiedere l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell'INPS.