L'INPS, con il messaggio n. 3338 del 9 ottobre 2024, comunica il ricalcolo dell’importo dell’esonero contributivo di cui all’articolo 1, comma 503, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (c.d. esonero under 40), relativo alle nuove iscrizioni dei Coltivatori diretti e degli Imprenditori agricoli professionali per gli anni 2020, 2021 e 2022 per l’intero periodo dei 24 mesi previsti dalla normativa vigente e decorrenti dalla data di iscrizione dei richiedenti.
inps
L'INPS, con il messaggio n. 3337 del 9 ottobre 2024, informa che, nell’ambito del “Progetto di innovazione digitale 2021 - Integrazione di servizi Inps su AppIO”, ha aderito a un accordo con PagoPA S.p.A., al fine di offrire ai cittadini alcuni dei propri servizi tramite l’applicazione IO (AppIO).
L'INPS, con la circolare n. 91 del 9 ottobre 2024, fornisce indicazioni in merito alla sospensione d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive caratterizzate esclusivamente da operai a tempo determinato.
L'INPS, con il messaggio n. 3298 del 4 ottobre 2024, indica i valori dei tassi da applicarsi nel periodo per i prestiti da estinguersi con la cessione del quinto dello stipendio e della pensione e i tassi soglia TAEG per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione in regime di convenzionamento.
L'INPS, con la circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, fornisce le indicazioni in merito alle modificazioni del regime sanzionatorio di cui all’articolo 116, commi 8, 9, 10 e 15, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, introdotte dall’articolo 30 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, a decorrere dal 1° settembre 2024.
L'INPS informa dell'avvio di una rilevazione di Customer Experience. L’indagine interesserà circa 870.000 utenti, che hanno ricevuto le seguenti prestazioni nel periodo compreso tra marzo e luglio 2024.
L’INPS informa che i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2023, e che hanno erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale stimata, possono rettificare i dati inseriti, previa rinuncia alla domanda già presentata, entro il termine perentorio del 15 ottobre 2024.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 3189 del 26 settembre 2024,comun ica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di febbraio e maggio 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.
L'INPS, con il messaggio n. 3188 del 26 settembre 2024, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione contributiva agricola.