L'INPS, con la circolare n. 93 dell'11 novembre 2024, fornisce le indicazioni operative per la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2024.
inps
L'INPS informa che il 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico).
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati del 2023.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle imprese che riporta i dati sulle imprese del settore privato non agricolo relativi all’andamento del periodo 2014-2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024, illustra la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva, disponibile in ambiente internet e in ambiente intranet, il cui utilizzo favorirà una diversa modalità di gestione della posizione contributiva, sia da parte degli intermediari che da parte delle Strutture territoriali dell’Istituto.
L'INPS, con il messaggio n. 3624 del 31 ottobre 2024, comunica le modalità di attivazione del controllo basato sullo scenario di rischio riguardante l’avvio di attività di lavoro dipendente in corso di godimento dell’Assegno di inclusione, non dichiarata dai componenti del nucleo familiare.
L’INPS ha pubblicato online il Rapporto sulle pensioni pagate all’estero aggiornato con i dati del 2023: un’attenta analisi dei dati sociali e previdenziali dedicata al fenomeno della migrazione, ai suoi effetti, alla comparazione tra dato storico e risultato dei trasferimenti avviati dopo gli anni 2000.
L’INPS ha pubblicato, in data 29 ottobre 2024, l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di settembre 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 3588 del 29 ottobre 2024, comunica le modalità operative per l’erogazione dell’incentivo per il lavoro delle persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 28 del decreto-legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3569 del 29 ottobre 2024, comunica che dal 4 novembre 2024 le nuove procedure per l’iscrizione alla Gestione contributiva dei datori di lavoro agricoli e dei lavoratori autonomi agricoli saranno disponibili sul sito dell’Istituto, previa autenticazione con la propria identità digitale, seguendo il seguente percorso: ...