L'INPS, con il messaggio n. 3830 dell'8 novembre 2021, fornisce le istruzioni che consentono al responsabile della Stazione Appaltante/Amministrazione procedente, una volta perfezionata la propria abilitazione, di gestire le utenze da delegare nell’ambito del proprio ufficio, ai fini della richiesta d’ufficio del Durc On Line.
inps
L'INPS, con un comunicato stampa pubblicato il 5 novembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito ai controlli effettuati e previsti dalla normativa vigente su coloro i quali percepiscono il Reddito di Cittadinanza.
L'INPS, con il messaggio n. 3813 del 5 novembre 2021, comunica il rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato.
L'INPS, con il messaggio n. 3809 del 5 novembre 2021, fornisce le modalità operative per la fruizione dell'esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022.
L'INPS, con il messaggio n. 3774 del 4 novembre 2021, fornisce ulteriori istruzioni sull’esonero contributivo per il settore agricolo e della pesca e dell’acquacoltura.
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 29 ottobre 2021, informa dell'avvio di nuove funzionalità relative alla procedura “Greenpass50+” per il servizio di verifica della Certificazione verde Covid-19 (green pass).
L'INPS, con la circolare n. 164 del 3 novembre 2021, fornisce le istruzioni operative per il recupero delle somme spettanti con riferimento agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, alle aziende di pubblico trasporto locale per gli oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia.
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 29 ottobre 2021, comunica l'avvio della prima fase di rilascio del nuovo servizio per la presentazione della ”Domanda Unificata UNI–CIG” per i trattamenti di cassa integrazione in deroga, deroga ”plurilocalizzata” e per l’assegno ordinario con causali COVID-19.
L'INPS, con la circolare n. 163 del 29 ottobre 2021, fornisce indicazioni in materia pensionistica per la tutela previdenziale in favore dei lavoratori assicurati presso il Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo secondo quanto introdotto dall’articolo 66, commi da 17 a 19, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
L'INPS ha pubblicato i dati aggiornati al 31 dicembre 2020 dell’Osservatorio sulle prestazioni pensionistiche e sui beneficiari del sistema pensionistico italiano.