L'INPS, con il messaggio n. 4716 del 29 dicembre 2021, fornisce alcune precisazioni relative al messaggio n. 4637 del 23 dicembre 2021 riguardante le comunicazioni di debito anno di competenza 2020 e precedenti.
inps
L’INPS ha emanato la circolare n. 203 del 29 dicembre 2021, con la quale illustra i riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali.
L'INPS, con il messaggio n. 4696 del 28 dicembre 2021, illustra il contenuto e il termine per il rilascio del Certificato unico dei debiti contributivi e la procedura denominata “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi”.
L’INPS ha emanato la circolare n. 198 del 28 dicembre 2021, con la quale fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens, nonché per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica che utilizzano il flusso Uniemens ListaPosPA.
L'INPS, con il messaggio n. 4688 del 28 dicembre 2021, comunica che dallo stesso giorno è disponibile una nuova versione degli applicativi SIN TFR e SIN TFS per la richiesta di quantificazione del TFR / TFS , utile sia per la cessione ordinaria sia per la cessione agevolata.
L'INPS, con il messaggio n. 4689 del 28 dicembre 2021, comunica che, alla luce di quanto previsto dall’articolo 12-ter del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, il precedente messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495 deve intendersi superato.
È online la Simulazione Importo Assegno Unico. Il servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico.
L'INPS, con il messaggio n. 4676 del 27 dicembre 2021, comunica, in accordo con il Piano Strategico ICT dell’Istituto, a decorrere dal 27 dicembre 2021 il rilascio di una nuova versione dell’applicativo “Comunicazione Cessazione TFS” che consentirà di velocizzare, semplificare e guidare la compilazione del modello telematico di comunicazione di cessazione ai fini del TFS da parte degli operatori delle pubbliche Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
L'INPS, con il messaggio n. 4659 del 24 dicembre 2021, informa che è stata avviata la verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero da Citibank NA, quale fornitore del servizio di pagamento delle pensioni al di fuori del territorio nazionale, poiché, in base al contratto che disciplina il servizio, la Banca, in adempimento dell’obbligo di assicurare la regolarità dei pagamenti, è tenuta ad effettuare un accertamento generalizzato dell’esistenza in vita dei titolari di prestazioni in essere.
L'INPS, con il messaggio n. 4637 del 23 dicembre 2021, comunica che sono terminate le operazioni di elaborazione e invio delle situazioni debitorie delle aziende committenti, sia pubbliche che private, che hanno denunciato tramite il flusso Uniemens il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata, per il periodo di competenza 2020 o anni precedenti per i quali non siano ancora decorsi i termini prescrizionali.