È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del 20 novembre 2021, la Legge 5 novembre 2021, n. 165, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, riguardante «Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening».
coronavirus
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che sono stati emanati due Decreti Ministeriali n. 18/2021 e n. 19/2021, con il quale sono state trasferite nuove risorse finanziarie a FSBA, il Fondo di solidarietà bilaterale degli artigiani, sulla base delle richieste di fabbisogno avanzate dal Fondo stesso a causa dell'emergenza pandemica da COVID-19.
L'INPS, con il messaggio n. 4034 del 18 novembre 2021, fornisce le prime indicazioni in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché norme in materia di Cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) in favore dei lavoratori dipendenti di Alitalia in amministrazione straordinaria.
L'INPS, con il messaggio n. 4027 del 18 novembre 2021, comunica che, in considerazione della nuova formulazione dell'articolo 26 del decreto legge n. 18/2020, così come modificato dall'articolo 8 del decreto legge n. 146/2021, che equipara la quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva a malattia, fino al 31 dicembre 2021, procedere al riconoscimento della prestazione, per i lavoratori del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia, anche per gli eventi verificatisi nel corso dell’anno 2021.
La Commissione europea, in data 18 novembre 2021, ha deciso di prorogare fino al 30 giugno 2022 il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato (la cui scadenza era prevista per il 31 dicembre 2021).
La Camera, nella giornata del 17 novembre 2021, ha approvato, in via definitiva con 453 voti favorevoli e 42 contrari, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening (già approvato dal Senato).
L'INPS, con il messaggio n. 3979 del 16 novembre 2021, fornisce le istruzioni operative per la presentazione on-line delle domande relative al riconoscimento dei trattamenti integrativi arretrati del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, in favore dei lavoratori dei servizi aeroportuali di terra.
L'INPS, con il messaggio n. 3974 del 15 novembre 2021, comunica che l’esito delle verifiche preliminari compiute sulle domande di esonero parziale dei lavoratori autonomi è visibile nel cassetto previdenziale della gestione di riferimento, in calce alla domanda stessa.