L’Inail ha pubblicato l’Istruzione operativa del 24 ottobre 2025, con la quale informa che sul sito lavoro.gov.it, nella sezione Pubblicità legale, dal 24 ottobre 2025 è stato pubblicato con il numero repertorio 169/2025 il decreto 22 settembre 2025 del Ministro del lavoro, che ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane, che non hanno avuto […]
contributi
L’INPS, con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, illustra la disciplina del nuovo Bonus mamme, un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli. La misura, prevista dal decreto-legge 95/2025 (legge 8 agosto 2025, n. 118), sostituisce temporaneamente l'esonero contributivo inizialmente programmato, posticipato al 2026.
L’INPS, con la circolare n. 138 del 20 ottobre 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui all’articolo 11 del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2025, n. 101, che, per fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, ha […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 3 del 13 ottobre 2025, con il quale risponde ad un quesito dell’ANPIT (Associazione Nazionale per Industria e Terziario), in merito alla possibilità di interpretare la nozione di “scostamento non grave” di cui all’art. 3, comma 3, D.M. 30 gennaio 2015 nel senso […]
L’INPS, con la circolare n. 129 del 25 settembre 2025, informa dell’estensione delle agevolazioni contributive: ...
L’INPS, con la circolare n. 128 del 23 settembre 2025, comunica l’aggiornamento del contributo dovuto per il 2024 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica e fornisce le istruzioni relative alle modalità di pagamento.
L’INPS, con la circolare n. 127 del 22 settembre 2025, fornisce indicazioni in merito alle misure previdenziali previste dal decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, emanato in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, come modificato e integrato dal decreto legislativo 5 ottobre 2022, n. 163, che ha riordinato e riformato […]
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 48 del 4 settembre 2025, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare agli Enti Bilaterali: ...
L’Inail, con la circolare n. 45 del 1° agosto 2025, informa che con decreto del Ministro del lavoro del 20 giugno 2025, n. 85, su proposta del Consiglio di amministrazione Inail, è stata disposta la rivalutazione annuale degli importi del danno biologico nella misura del 0,8%, con decorrenza 1° luglio 2025.