In data 5 novembre 2025 è stata sottoscritta, tra la Confcommercio-Imprese per l’Italia e Manageritalia, l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. Queste le novità fornite da un comunicato di Manageritalia: Trattamento economico È stato definito un aumento mensile lordo a regime pari a […]
contratto collettivo
In data 31 ottobre 2025 è stato sottoscritto, tra FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica – Raggruppamento Laterizi e Assobeton, l’accordo per il rinnovo del CCNL del settore Laterizi e Manufatti Industria, che interessa circa 18 mila lavoratrici e lavoratori in tutta Italia.
In data 28 ottobre 2025 è stata firmata, da parte di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, applicato ad oltre 817mila assistenti familiari.
istatL'Istat ha pubblicato, in data 29 ottobre 2025, la nota trimestrale relativa all'andamento dei Contratti collettivi e delle retribuzioni contrattuali - III trimestre 2025.
Le parti sociali dell’edilizia hanno siglato, mercoledì 8 ottobre, due importanti accordi che introducono novità significative in materia di gestione amministrativa, welfare dei lavoratori e contribuzione di settore.
In data 6 agosto 2025 è stato sottoscritto, da AGCI Servizi, Confcooperative, Legacoop e Unionservizi-Confapi e le Organizzazioni Sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e UilTrasporti, l’accordo integrativo dell’accordo di rinnovo del CCNL Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi del 13 giugno 2025, contenente le Tabelle degli aumenti retributivi, previste all’art. 73 del CCNL, con la sistemazione degli arrotondamenti. […]
La Cassa dei Dottori Commercialisti comunica che c'è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere il contributo per le spese di asili nido e scuole dell’infanzia e da quest’anno anche quello per la frequenza dei centri estivi diurni in Italia.
In data 28 luglio 2025 è stata sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti di Centri Elaborazione Dati (CED), Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P. – Codice contrattuale H601 tra le associazioni datoriale ASSOCED – Associazione Italiana Centri Elaborazione Dati, LAIT (Libera Associazione Italiana dei Consulenti Tributari e dei Servizi Professionali), con l’assistenza di CONFTERZIARIO, e l’organizzazione sindacale U.G.L. Terziario Federazione Nazionale. Il contratto […]
L'Istat ha pubblicato, in data 30 luglio 2025, la nota trimestrale relativa andamento dei Contratti collettivi e delle retribuzioni contrattuali - II trimestre 2025.
In data 23 luglio 2025, presso la sede dell’Anica, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Cine-Audiovisivo tra ANICA per la parte datoriale e le Organizzazioni Sindacali di categoria SLC/CGIL, FISTel/CISL e UILCOM/UIL.