Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 7 del 12 settembre 2024, con la quale richiama l’attenzione sulla necessità di mantenere costantemente sotto osservazione e documentare l’effettivo stato di conservazione delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) mediante le attività, sia ordinarie che straordinarie, di controllo e manutenzione, effettuate da personale delle ditte utilizzatrici […]
circolari
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 23 del 3 settembre 2024, con la quale aggiorna i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare Inail 23 maggio 2024, n. 12.
L'INPS, con la circolare n. 88 del 22 agosto 2024, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige Sudtirol ...
L'INPS, con la circolare n. 87 del 1° agosto 2024, fornisce indicazioni in ordine all’ambito applicativo dell’articolo 5 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, che ha previsto l’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali, anche finalizzato alla pensione anticipata.
L'INPS, con la circolare n. 86 del 1° agosto 2024, illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale della Filiera delle Telecomunicazioni, istituito dal decreto interministeriale 4 agosto 2023.
L'INPS, con la circolare n. 85 del 26 luglio 2024, fornisce istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni ordinarie e integrative erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, a seguito dell’adeguamento a quanto previsto dagli articoli 26, comma 7-bis, e 30, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 148/2015, introdotti dalla legge n. 234/2021.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 19 del 5 luglio 2024, con la quale comunica che in base al decreto del Ministro del lavoro del 26 giugno 2024, n. 108, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato, con decorrenza dal 1° luglio 2024, nella misura di 305,78 euro.
L'INPS, con la circolare n. 83 del 22 luglio 2024, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per il 2024, le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
L'INPS, con la circolare n. 82 del 17 luglio 2024, a seguito della decisione C(2024) 4512 final del 25 giugno 2024 della Commissione europea, che ha prorogato l’applicabilità della c.d. Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024, illustra l’ambito di applicazione della citata misura.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 12607 del 16 luglio 2024, con la quale riassume le principali indicazioni utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione, al fine di assicurare una capillare informazione su alcune nuove disposizioni e funzionalità messe a disposizione ai fini dell’attuazione della misura.