L'INPS, con la circolare n. 16 del 31 gennaio 2022, rende noto, a seguito del parere espresso dal Ministero del Lavoro, il nuovo ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, istituito dal decreto interministeriale n. 104125/2019.
circolari
L'INPS, con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, comunica, relativamente all’anno 2022, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle Gestioni private e pubbliche.
L'INPS, con la circolare n. 14 del 27 gennaio 2022, fornisce indicazioni in ordine al dettato del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, che, all’articolo 3-quater – introdotto dalla legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215 – ha previsto per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche ulteriori misure concernenti la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L'INPS, con la circolare n. 13 del 27 gennaio 2022, comunica, relativamente all’anno 2022, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e illustra le modalità e termini per il versamento della contribuzione.
L'INPS, con la circolare n. 11 del 25 gennaio 2022, fornisce le indicazioni sugli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2021.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 6 del 20 gennaio 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni operative riguardanti l’assicurazione del personale orchestrale dipendente delle fondazioni lirico-sinfoniche.
L'INPS, con la circolare n. 6 del 14 gennaio 2022, comunica gli importi delle indennità tubercolari, aggiornati sulla base delle variazioni percentuali per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2021 e per il 2022.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 198 dell'11 gennaio 2022, forniscce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.
Il Ministero del Lavoro, di concerto con i Ministeri dell'Interno e delle Politiche Agricole, ha emanato la circolare congiunta del 5 gennaio 2022, con la programmazione dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato, anno 2021.
L’Inail informa che il 31 gennaio 2022 scade il termine per il versamento del premio annuale di 24 euro per l'Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.