L'INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
circolari
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 3 marzo 2022, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l'anno 2022, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
Il Ministero del Lavoro e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno stipulato una convenzione per aderire al Programma "Carta Giovani Nazionale" (CGN), uno strumento digitale per dare un aiuto concreto ai ragazzi.
L'INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
Il Ministero del Lavoro comunica che entro il 31 marzo 2022, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione per beneficiare del rimborso dell'indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale, anno di competenza 2021.
L'INPS, con la circolare n. 30 del 24 febbraio 2022, comunica che i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi alle domande presentate nel corso del corrente anno 2022, in applicazione dell’articolo 2, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 45, devono essere predisposti in base ai coefficienti riportati nelle tabelle allegate alla circolare.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 205 del 29 ottobre 2021, con il quale il Dicastero ha definito le modalità operative delle comunicazioni telematiche di inizio, di distacco, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità per il tramite del modello "Unirete".
L'INPS, con la circolare n. 29 del 21 febbraio 2022, illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, istituito presso l’INPS con il decreto interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125.
L'INPS, con la circolare n. 28 del 18 febbraio 2022, rende noto che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita non sono ulteriormente incrementati, così come previsto dal decreto del 27 ottobre 2021 del Ministero dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
L'INPS, con la circolare n. 27 del 18 febbraio 2022, comunica la rivalutazione, per l'anno 2022, della misura degli assegni e dei requisiti economici.