L'INPS, con la circolare n. 60 del 10 luglio 2023, fornisce indicazioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti Fondo pensioni lavoratori dipendenti, per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2023.
circolari
L'INPS, con la circolare n. 59 del 4 luglio 2023, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2023, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 28 giugno 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modifica del termine di scadenza ricadente nella giornata di sabato della rateazione dei debiti per premi ed accessori non iscritti a ruolo.
L'INPS, con la circolare n. 58 del 23 giugno 2023, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura dell'esonero contributivo in caso di assunzione di donne, di cui all’articolo 1, comma 298, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, per il periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023.
L'INPS, con la circolare n. 57 del 22 giugno 2023, fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura di esonero contributivo, di cui all’articolo 1, comma 297, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), applicabile alle assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
L'INPS, con la circolare n. 56 del 22 giugno 2023, informa dell'aumento, da parte della Banca Centrale Europea, di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, di seguito TUR) che, a decorrere dal 21 giugno 2023, è pari al 4%.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 29 del 19 giugno 2023, con la quale informa che a decorrere dal 21 giugno 2023 il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili, sono i seguenti: ...
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 12 giugno 2023, con la quale aggiorna le diarie giornaliere previste per gli assicurati invitati fuori residenza, presso gli Uffici dell'Istituto, per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche.
L'INPS, con la circolare n. 55 del 9 giugno 2023, informa che sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024.
L'INPS, con la circolare n. 53 dell'8 giugno 2023, illustra i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal decreto–legge n. 61/2023 a sostegno di imprese e lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Inoltre, fornisce indicazioni per accedere alla nuova misura di sostegno al reddito.