L’Inail ha pubblicato la circolare n. 47 dell'8 novembre 2023, con la quale comunica l'aggiornamento, a decorrere dal 1° luglio 2023, dei limiti massimi e minimi di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi.
circolari
L'INPS, con la circolare n. 90 dell'8 novembre 2023, informa che le Strutture territoriali stanno procedendo alla rilevazione delle retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI), occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo.
L'INPS, con la circolare n. 89 del 7 novembre 2023, fornisce le istruzioni amministrative in materia di compatibilità e cumulabilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL con il reddito derivante dalle prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato, di cui all’articolo 1, comma 344, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, svolte in corso di fruizione delle predette indennità di disoccupazione.
L'INPS, con la circolare n. 88 del 31 ottobre 2023, illustra la nuova disciplina del lavoro sportivo ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, e successive modificazioni, con riferimento alle disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e ai relativi obblighi contributivi in capo agli Enti sportivi professionistici e dilettantistici.
È stata emenata, in data 27 ottobre 2023, la circolare congiunta dei Ministeri dell’interno, del lavoro e delle politiche sociali, dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del turismo che riporta le indicazioni operative per l’attuazione del DPCM del 27 ottobre 2023 concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non nel territorio dello Stato per il triennio 2023-2025.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 46 del 27 ottobre 2023, con la quale fornisce le istruzioni per l’assicurazione dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale, come indicati dal decreto legislativo n. 36/2021.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 45 del 26 ottobre 2023, con la quale fornisce le istruzioni sull’estensione della tutela assicurativa allo svolgimento delle attività di insegnamento-apprendimento per gli studenti e il personale scolastico delle scuole del sistema nazionale di istruzione e delle scuole non paritarie, il personale del sistema di istruzione e formazione professionale (IeFP), ....
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 44 del 23 ottobre 2023, con la quale fornisce le istruzioni operative aggiornate sulla sospensione del termine triennale di prescrizione del diritto alle prestazioni.
L’Inail informa che dal giorno 26 ottobre 2023, dalle ore 11:00 alle 11:20, le imprese che hanno concluso correttamente la fase di registrazione al portale partecipante possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico per l’inoltro della domanda.
L'INPS, con la circolare n. 87 del 17 ottobre 2023, fornisce chiarimenti in ordine alle indicazioni operative illustrate con la circolare n. 61 del 24 maggio 2022 e relative all’operatività del nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative al Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.