L'INPS, con la circolare n. 106 del 20 dicembre 2023, fornisce i chiarimenti e le precisazioni sulle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2023, per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens nonché per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica che utilizzano il flusso Uniemens ListaPosPA, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione.
circolari
L'INPS, con la circolare n. 105 del 16 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura dell’Assegno di inclusione istituita dal decreto legge 4 maggio 2023 n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
L'INPS, con la circolare n. 102 del 12 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito all’applicazione delle norme che disciplinano il “Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura” (LOAgri), quale regime speciale di lavoro occasionale di carattere transitorio (biennio 2023 – 2024) previsto dalla legge di Bilancio 2023.
L'INPS, con la circolare n. 101 del 12 dicembre 2023, alla luce delle modifiche apportate al decreto legislativo n. 148/2015, dalla legge n. 234/2021 in materia di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e di Fondi di solidarietà, illustra gli aspetti di natura contributiva afferenti ai datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale temporaneo.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 55 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce indicazioni sulla riduzione dei premi e contributi ai settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 56 del 7 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 54 del 6 dicembre 2023, con la quale fornisce determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2023.
L’INPS, con la circolare n. 92 del 17 novembre 2023, fornisce indicazioni circa l’inapplicabilità fino al 31 dicembre 2023 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, alla Gestione dipendenti pubblici per i periodi retributivi fino al 31 […]
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 49 del 14 novembre 2023, con la quale fornisce istruzioni operative sul fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative, previsto dal Decreto Legge n. 48 del 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85.
L'INPS, con la circolare n. 91 del 10 novembre 2023, fornisce alcuni chiarimenti in ordine agli obblighi informativi e contributivi afferenti alle assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzate, possibile per i lavoratori sportivi di età compresa tra i 18 e i 23 anni e finalizzate alla formazione di sportivi professionisti, possibile dal 1° gennaio 2022 per le società e le associazioni sportive professionistiche.