Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 12607 del 16 luglio 2024, con la quale riassume le principali indicazioni utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione, al fine di assicurare una capillare informazione su alcune nuove disposizioni e funzionalità messe a disposizione ai fini dell’attuazione della misura.
circolari
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 19 del 5 luglio 2024, con la quale informa che è stata sottoscritta la convenzione Inps/Inail per la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti in relazione agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022.
L’Inail informa che dal 5 luglio 2024 e fino alle ore 18:00 del 12 settembre 2024, le imprese che, in seguito alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori, compresi gli elenchi No Click-day (NCD), risultano ammesse al finanziamento (S e S-REC) devono effettuare l'upload della documentazione, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico.
L'INPS, con la circolare n. 80 del 4 luglio 2024, fornisce le indicazioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2024.
L’INPS, con la circolare n. 78 del 3 luglio 2024, fornisce le istruzioni per l’applicazione dell’articolo 1, commi da 157 a 163, della legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024), in materia di aliquote di rendimento a favore degli iscritti alla Cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali (CPDEL), alla Cassa per le pensioni […]
L'INPS, con la circolare n. 77 del 2 luglio 2024, informa che a partire dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi telematici dell’Istituto da parte delle aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari, sarà consentito esclusivamente mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
L’Inail informa che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al Bando Bric 2024 è prorogato al 15 luglio 2024 alle ore 14.00.
L’Inail informa che il servizio telefonico, riguardante la nuova campagna “Proteggiamoci dal caldo” del Ministero della Salute, da quest’anno è stato esteso anche a lavoratori e imprese, con l’introduzione di informazioni specifiche sui comportamenti corretti da adottare nei luoghi di lavoro.
L'INPS, con la circolare n. 75 del 28 giugno 2024, illustra l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, di beneficiari del reddito di cittadinanza.
L'INPS, con la circolare n. 74 del 25 giugno 2024, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.