In data 27 ottobre 2025 l’ARAN e le parti sindacali hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024.
ccnl
In data 5 novembre 2025 è stata sottoscritta, tra la Confcommercio-Imprese per l’Italia e Manageritalia, l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. Queste le novità fornite da un comunicato di Manageritalia: Trattamento economico È stato definito un aumento mensile lordo a regime pari a […]
In data 31 ottobre 2025 è stato sottoscritto, tra FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica – Raggruppamento Laterizi e Assobeton, l’accordo per il rinnovo del CCNL del settore Laterizi e Manufatti Industria, che interessa circa 18 mila lavoratrici e lavoratori in tutta Italia.
In data 28 ottobre 2025 è stata firmata, da parte di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, e dalle associazioni datoriali Fidaldo e Domina, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, applicato ad oltre 817mila assistenti familiari.
In data 27 ottobre 2025 l’ARAN e le parti sindacali hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024.
CIFA informa che da martedì 21 ottobre 2025, alle 9:00, parte il primo modulo del corso di formazione di base e trasversale e obbligatoria per l’apprendistato professionalizzante, organizzato da CIFA Italia e offerto gratuitamente alle aziende aderenti alla Confederazione e a quelle aderenti all’ente bilaterale Epar.
Le parti sociali dell’edilizia hanno siglato, mercoledì 8 ottobre, due importanti accordi che introducono novità significative in materia di gestione amministrativa, welfare dei lavoratori e contribuzione di settore.
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 10 ottobre 2025, la Legge n. 151 dell'8 ottobre 2025, con l'istituzione della festa nazionale di San Francesco d'Assisi.
CIFA Italia comunica che la Regione Siciliana ha ammesso la possibilità di erogare la formazione di base e trasversale nell’apprendistato professionalizzante, laddove non forma oggetto di finanziamento pubblico e rimane a totale carico del datore di lavoro, in modalità e-learning, dove per e-learning si intende un modello formativo in remoto in modalità prevalentemente asincrona caratterizzato […]
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, la Legge n. 144 del 26 settembre 2025, con deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione.