CIFA informa che da martedì 21 ottobre 2025, alle 9:00, parte il primo modulo del corso di formazione di base e trasversale e obbligatoria per l’apprendistato professionalizzante, organizzato da CIFA Italia e offerto gratuitamente alle aziende aderenti alla Confederazione e a quelle aderenti all’ente bilaterale Epar.
apprendistato
CIFA Italia comunica che la Regione Siciliana ha ammesso la possibilità di erogare la formazione di base e trasversale nell’apprendistato professionalizzante, laddove non forma oggetto di finanziamento pubblico e rimane a totale carico del datore di lavoro, in modalità e-learning, dove per e-learning si intende un modello formativo in remoto in modalità prevalentemente asincrona caratterizzato […]
L’articolo 5 della Legge 15 aprile 2025 n. 63, ha individuato una nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio.
Il Decreto Legge n. 48 dell'11 aprile 2025 (cd. Decreto Sicurezza), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell'11 aprile 2025, apporta una modifica all'articolo 47 del decreto legislativo n. 81 del 15 giugno 2015, in materia di apprendistato professionalizzante.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, con disposizioni in materia di lavoro.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 795 del 24 aprile 2024, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore – svolgimento di attività stagionali.