ammortizzatori sociali
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022, il Decreto 2 settembre 2022 riguardante l'opzione per il mantenimento o meno dell'iscrizione alla cassa previdenziale di appartenenza per i professionisti assunti a tempo determinato dalla pubblica amministrazione.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2022, il Decreto 2 agosto 2022 con i criteri e le modalità per l'accertamento sanzionatorio di mancata attuazione dell'obbligo formativo da parte del lavoratore in costanza delle integrazioni salariali straordinarie.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 20 del 21 ottobre 2022, con la quale, stante l’approssimarsi del termine del 31 dicembre 2022 per l’adeguamento della disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterale esistenti, fornisce un riepilogo sistematico degli obblighi di adeguamento posti dalla riforma e delle conseguenti indicazioni operative.
L'INPS, con la circolare n. 109 del 5 ottobre 2022, illustra le novità introdotte dal decreto ministeriale n. 33/2022 in materia di individuazione dei criteri di esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria, con particolare riguardo agli specifici criteri di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale per le causali straordinarie.
L'INPS, con il messaggio n. 3649 del 5 ottobre 2022, fornisce ulteriori chiarimenti inerenti alle istruzioni operative per la compilazione dei flussi UniEmens. In particolare, informa che i codici, istituiti per i periodi pregressi da gennaio 2022 a giugno 2022, potranno essere utilizzati anche sulla denuncia di competenza ottobre 2022.