L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di aprile 2023.
ammortizzatori sociali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 35 del 23 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, nonché nel settore energetico.
L'INPS, con il messaggio n. 1699 del 10 maggio 2023, fornisce indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’accesso al trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), di assegno di integrazione salariale, nonché di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA), da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione e rientranti nel campo di applicazione della CIGO, della CISOA, del Fondo di integrazione salariale (FIS) e dei Fondi di solidarietà bilaterali.
L'INPS, con il messaggio n. 1636 del 5 maggio 2023, informa che che è possibile presentare la domanda di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 1605 del 3 maggio 2023, comunica che, a partire dal 22 maggio 2023, il servizio di live chat “INFO CIG”, già destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale, è esteso alle aziende con sede legale in tutto il territorio nazionale.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 32 del 1° maggio 2023, ha approvato, con procedura di urgenza, due decreti legge in materia di lavoro.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di marzo 2023
L'INPS, con il messaggio n. 1488 del 21 aprile 2023, comunica il rilascio, in via sperimentale, del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).
L'INPS, con il messaggio n. 1450 del 18 aprile 2023, fornisce alcuni chiarimenti relativamente alla possibilità di accedere agli incentivi all’occupazione, previsti dalla legislazione vigente, in caso di nuove assunzioni effettuate in conformità alle previsioni del contratto di espansione
L'INPS, con il messaggio n. 1410 del 17 aprile 2023, comunica che l’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge n. 2/2023, ha prorogato, per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa ubicate nel territorio della Regione siciliana, l'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga, fino al 31 dicembre 2023.