L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2023.
ammortizzatori sociali
L'INPS, con il messaggio n. 3378 del 27 settembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito all'istituzione del Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE. Inoltre comunica la possibilità, prevista dal 7 ottobre 2023, di accedere all’integrazione salariale nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.
L'INPS, con il messaggio n. 3256 del 19 settembre 2023, fornisce le prime indicazioni circa l'adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, del 28 luglio 2023.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 48 del 28 agosto 2023, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo relativo al riordino e alla revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo.
L'INPS ha pubblicato il dossier “Decreto Lavoro: cosa cambia”. Il dossier illustra tutte le novità, in materia di lavoro e di sostegno alla formazione e all’inclusione, introdotte dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di luglio 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 2948 dell'11 agosto 2023, illustra i contenuti della disposizione introdotta dall’articolo 42 del decreto-legge n. 75/2023 e si fornisce le istruzioni per la corretta gestione e contabilizzazione del trattamento straordinario di integrazione salariale.