È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di settembre 2025.
ammortizzatori sociali
L’INPS, con il messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025, illustra la procedura di autorizzazione della prosecuzione della mobilità in deroga e descrive le casistiche derivanti dai controlli automatizzati del SIP.
L'INPS informa che il 31 ottobre 2025 scade il termine per inviare la domanda per ottenere l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) tramite il servizio online.
L’INPS, con il messaggio n. 3048 del 14 ottobre 2025, fornisce indicazioni in merito al percorso di inclusione sociale e lavorativa previsto per i nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) a seguito della presentazione della domanda di rinnovo.
L’INPS, con il messaggio n. 3030 del 10 ottobre 2025, comunica che per quanto rigaurda la modalità di presentazione della domanda di accesso al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale, da parte del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, sul portale dell’Istituto (www.inps.it) è disponibile la nuova procedura. […]
L’INPS, con il messaggio n. 2600 del 5 settembre 2025, comunica che tutti i certificati medici introduttivi, redatti fino al 29 settembre secondo le precedenti modalità nelle nove province interessate dalla seconda fase della sperimentazione, devono essere obbligatoriamente completati con l’invio all’INPS della domanda amministrativa entro tale data. Dal 30 settembre, in queste province l’avvio del […]
L’INPS, con il messaggio n. 2568 del 3 settembre 2025, illustra le modalità di esposizione nel flusso Uniemens delle quote di sgravio contributivo spettanti alle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 726/1984 e dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015, nonché gli adempimenti […]