Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 484 del 3 dicembre 2021, ha, tra le altre cose, ha ribadito come non sia possibile attivare sistemi con funzioni di controllo a distanza dei lavoratori senza aver adottato tutte le tutele previste dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy.
altre istituzioni
Il Ministero dello sviluppo economico ha firmato il decreto che rende operativo il Fondo per le piccole e medie imprese creative istituito presso il Ministero, al fine di promuovere nuova imprenditorialità e lo sviluppo del settore, attraverso contributi a fondo perduto, interventi di sostegno nel capitale sociale e finanziamenti agevolativi da destinare all’acquisto di macchinari innovativi, servizi specialistici, finalizzati anche alla valorizzazione di brevetti.
istatPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 2 dicembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Ottobre 2021.
Il Dipartimento lavoro, della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato l'informativa mensile del mese di dicembre 2021 del "Commercialista del lavoro".
Il Gruppo ODCEC Area lavoro, in collaborazione con Datev Koinos srl, organizza un percorso di aggiornamento e formazione in materia di diritto del lavoro rivolto ai Commercialisti del lavoro ed ai loro collaboratori.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 53922 del 25 novembre 2021, che ha prorogato dal 30 novembre 2021 al 31 dicembre 2021 la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni mediche di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19.
ita_provincia_bolzanoLa Provincia Autonoma di Bolzano, con l'ordinanza presidenziale n. 34 del 22 novembre 2021, dispone la zona Rossa per 21 Comuni: Rodengo, San Pancrazio, Caines, Vandoies, Ultimo, Martello, Castelbello-Ciardes, Naz-Sciaves, Senales, Plaus, Castelrotto, Marlengo, Laion, Postal, Ortisei, Moso in Passiria, Funes, Santa Cristina Valgardena, Rasun Anterselva, Rio di Pusteria.
Il Ministero dello sviluppo economico ha evidenziato le misure, presenti nel disegno di legge di bilancio approvato dal Consiglio dei ministri, per la crescita e il sostegno delle imprese che hanno l’obiettivo di favorire la competitività del sistema produttivo del Paese anche attraverso investimenti innovativi legati alla transizione digitale e green.
L'ANPAL ha pubblicato il Decreto n. 118 del 12 novembre 2021, con il quale comunica la riapertura dell'istruttoria e valutazione delle istanze per il Fondo nuove competenze presentate fino al 31 maggio 2021, alle ore 15:21.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato al Parlamento e al Governo una relazione in merito alla possibilità - contenuta nel Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 127 del 2021 (AS 2394) - di consegna, da parte dei lavoratori dei settori pubblico e privato, di copia della certificazione verde, al datore di lavoro, con la conseguente esenzione, dai controlli, per tutta la durata della validità del certificato.