Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce la digitalizzazione delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19.
altre istituzioni
istatL'Istat ha pubblicato la nota mensile, del 1° febbraio 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a dicembre 2021.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2022, l'Ordinanza 28 gennaio 2022 con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano.
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 5125 del 25 gennaio 2022, con la quale comunica che la validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, già emesse e di nuova emissione, è prorogata sino al 28 febbraio 2022
La Regione Sicilia ha emanato il comunicato n. 2 del 14 gennaio 2022, con il quale fornisce le modalità da utilizzare per comunicare l'avvio di una attività autonomo occasionale.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato alcune Faq relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo (pubblico e privato) nell'ambito dell'emergenza sanitaria.
Il Dipartimento lavoro, della Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato l'informativa mensile del mese di gennaio 2022 del "Commercialista del lavoro".
L’Istat predispone la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007 aggiornamento 2022 per la produzione e la divulgazione di dati statistici a partire dal 1° gennaio 2022.
istatPubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 10 gennaio 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Novembre 2021.
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2022, il comunicato relativo al decreto 20 dicembre 2021 - Voucher per consulenza in innovazione.