Il Ministero della Salute ha emanato l'Ordinanza del 22 febbraio 2022, con la quale comunica che dal 1° marzo 2022 (e fino al 31 marzo 2022) le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute 28 settembre 2021, 22 ottobre 2021, 14 dicembre 2021 e 27 gennaio 2022 cessano di applicarsi.
altre istituzioni
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022, il Decreto 23 dicembre 2021, con i criteri e le modalità per l'erogazione dei contributi alle imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022, il Decreto 30 novembre 2021 con la definizione dell'importo dell'indennità connessa all'emergenza epidemiologica in atto, da riconoscersi ai lavoratori in somministrazione del comparto sanità in servizio alla data del 1° maggio 2021, nonché le modalità di erogazione dell'indennità stessa.
L'ANPAL ha pubblicato, sul proprio sito internet, il rapporto sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026).
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2022, il Decreto n. 242 del 9 novembre 2021 con il regolamento recante modifiche al decreto 31 ottobre 2003, n. 361, per l'adeguamento al regolamento (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014 relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada.
Il Ministero della Salute ha emanato il Decreto Interministeriale del 3 febbraio 2022, con il quale sono individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa deve essere normalmente svolta, in modalità agile.
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 0009498 del 4 febbraio 2022, con l'aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2.
L’INPGI ha pubblicato le circolari n. 2 e n. 3 del 3 febbraio 2022, con le quale comunica le retribuzioni ed i contributi per l'anno 2022.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2022, l'Ordinanza 4 febbraio 2022 con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana.
L'ANPAL comunica che è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021.