Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio 2022, l'Ordinanza del 9 maggio 2022, con l'adozione delle «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri».
altre istituzioni
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 488 dell'11 maggio 2022, evidenzia la necessità che le imprese e le Pubbliche amministrazioni prestino la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre persone che presentano segnalazioni di condotte illecite.
Con delibera del Commissario straordinario ANPAL, è stato ridisegnato il quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro, che troverà la sua applicazione nell’ambito di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL, il programma di riforma finanziato dal PNRR.
E' stato firmato, nella giornata del 9 maggio 2022, dall'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Centrali, il nuovo CCNL per il personale del comparto funzioni centrali per il triennio 2019-2021.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9 maggio 2022, il Decreto 2 maggio 2022 con le disposizioni di attuazione del decreto 4 novembre 2021, recante i criteri e le modalità per l'erogazione di ristori per il rinnovo del parco rotabile a favore delle imprese di trasporto di persone su strada.
Il Ministero dello sviluppo economico comunica che entro le ore 17:00 del 16 maggio 2022, le imprese italiane potranno presentare domanda per richiedere incentivi a sostegno della ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa.
Il Ministero dello sviluppo economico informa che il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto aiuti per sostenere famiglie e imprese introducendo misure per limitare gli effetti della crisi in Ucraina.
Il Ministero dello sviluppo economico comunica che a partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 2 maggio 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2022.
Il Ministero dello sviluppo economico informa che a partire dal 18 maggio 2022, le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere.