Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2022, il Decreto 23 giugno 2022 con l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
altre istituzioni
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter 492 del 30 giugno 2022, fornisce il proprio parere favorevole allo schema di decreto, predisposto dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS), di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (MEF), che definisce i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del “buono patente autotrasporto”, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni.
Previndai informa che è attiva la possiiblità di compilare on-line la dichiarazione contributiva relativa al 2° trimestre 2022.
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 giugno 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a maggio 2022.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il Decreto 22 aprile 2022 riguardante la "Nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese".
Il Ministero dello sviluppo economico comunica la creazione del portale Incentivi.gov.it, quale motore di ricerca per promuovere la conoscenza degli incentivi del Mise, compresi quelli previsti dal PNRR, dedicati a chi vuol diventare imprenditore, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, a Enti e istituzioni.
Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° giugno 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2022.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter 490 del 30 maggio 2022, ha affermato che tutti gli enti pubblici, in particolare quelli con rilevanti competenze istituzionali, devono adottare adeguate misure tecniche e organizzative per evitare violazioni dei dati personali.
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022, il Decreto 11 marzo 2022, n. 55, con il Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 489 del 19 maggio 2022, ha, tra le altre cose, ribadito il principio secondo il quale un datore di lavoro non può gestire l’account di posta aziendale di un collaboratore esterno in violazione delle norme sulla privacy.